La seconda edizione, riveduta e ampliata, di un agile strumento di lavoro che ha la piccola ambizione di servire per lo studio della lingua di Kant, Fichte, Schelling, Hegel, Marx, Herbart, Nietzsche, Heidegger, Wittgenstein... e per la lettura delle loro opere. Questo Dizionarietto si rivolge a chi intende cimentarsi per la prima volta con testi filosofici in tedesco, ma è pensato anche per chi si avvicina alla loro terminologia specifica, pur essendo pratico della lingua, o, in una traduzione, deve scegliere la soluzione migliore. Nella compilazione si fornisce una scelta ampia di termini, accompagnati dalla versione italiana, tenendo conto del loro uso ormai consolidato. In alcuni casi, oltre alla traduzione del lemma, se ne illustra il significato sia all'interno dell'opera di un singolo filosofo sia sottolineando il differente uso che dello stesso termine fanno pensatori diversi.
- Home
- Lingua
- Lingua: argomenti e opere generali
- Dizionarietto di tedesco per filosofi
Dizionarietto di tedesco per filosofi
Titolo | Dizionarietto di tedesco per filosofi |
Autori | Renato Pettoello, Nadia Moro |
Argomento | Lingua Lingua: argomenti e opere generali |
Collana | Orso blu, 119 |
Editore | Scholé |
Formato |
![]() |
Lingua | tedesco |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 08/2018 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788828400165 |
Libri dello stesso autore
Progetti di pace. Il dibattito sulla Pace perpetua in Germania (1796-1800)
Immanuel Kant, J. Gottlieb Fichte, Friedrich Schlegel, Joseph Görres, Friedrich Gentz
Scholé
€25,00
Prolegomeni ad ogni futura metafisica che possa presentarsi come scienza
Immanuel Kant
La Scuola SEI
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€18,10
€9,60
€31,60
Il vocabolario della lingua latina. Latino-italiano, italiano-latino-Guida all'uso
Luigi Castiglioni, Scevola Mariotti
Loescher
€81,00