Dice Heidegger che ogni vero pensatore pensa un solo pensiero: nel caso di René Girard è quello del «capro espiatorio». In questo saggio egli prende per mano il lettore e, passo per passo, illumina in modo definitivo quel meccanismo della persecuzione e del sacrificio a cui già aveva dedicato La violenza e il sacro. Ed è impossibile sottrarsi alla luce cruda e netta che in queste pagine viene gettata su alcuni temi che per forza ci riguardano tutti. In particolare, colpiranno per la loro radicale novità le interpretazioni di parabole ed episodi dei Vangeli, dove secondo Girard si compie quell'oscillazione decisiva per cui la vittima sacrificale non consente più alla colpa che le viene attribuita, ma diventa l'innocente che come tale si rivendica: così il capro espiatorio si trasforma nell'agnello di Dio.
- Home
- Gli Adelphi
- Il capro espiatorio
Il capro espiatorio
Titolo | Il capro espiatorio |
Autore | René Girard |
Curatore | G. Fornari (cur.) |
Traduttori | F. Bovoli, C. Leverd |
Collana | Gli Adelphi |
Editore | Adelphi |
Formato |
![]() |
Pagine | 325 |
Pubblicazione | 09/2020 |
ISBN | 9788845935213 |
Libri dello stesso autore
Il caso Nietzsche. La ribellione fallita dell'Anticristo
René Girard, Giuseppe Fornari
Marietti 1820
€18,00
Verità o fede debole? Dialogo su cristianesimo e relativismo
René Girard, Gianni Vattimo
Feltrinelli
€8,00