Quanto e come il risentimento condiziona la nostra vita collettiva? Negli ultimi anni il risentimento ha attirato su di sé l’attenzione degli studiosi delle scienze politiche e sociali quale elemento cruciale di quella che è stata descritta come l’“era dell’odio”. È unicamente espressione di una cultura della rivendicazione fine a sé stessa, figlia di un sentimento di frustrazione e di impotenza? Oppure è indicativo di un desiderio di cambiamento e di giustizia sociale? Scopo di Stefano Tomelleri è l’esplorazione dei presupposti antropologici e sociologici costitutivi del risentimento. A partire dalla riflessione di Friedrich Nietzsche e attraverso l’opera di René Girard, l’autore delinea un modello sociologico del risentimento essenziale per gli esperti di scienze sociali: una risorsa preziosa per tutti coloro che sono impegnati nella ricerca dei profondi legami esistenti tra la nostra vita affettiva e le grandi trasformazioni storiche e sociali.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- La società del risentimento. Alle origini del malessere contemporaneo
La società del risentimento. Alle origini del malessere contemporaneo
Titolo | La società del risentimento. Alle origini del malessere contemporaneo |
Autore | Stefano Tomelleri |
Prefazione | René Girard |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Motus. Studi sulla società |
Editore | Meltemi |
Formato |
![]() |
Pagine | 182 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9788855198783 |
Libri dello stesso autore
Giochi sociologici. Conflitto, cultura, immaginazione
Martino Doni, Stefano Tomelleri
Raffaello Cortina Editore
€16,00
Le trasformazioni dell'individualità. Dall'io-ruolo al post-human
Rossano Buccioni
Aracne (Genzano di Roma)
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00