I racconti di questa raccolta, ambientati per lo più nella provincia veneta, sono incentrati sul tema del lavoro e hanno per protagonisti figure alle prese con situazioni e problemi di diversa natura, quali la malattia professionale, l’esplorazione evolutiva di sé e del contesto sociale, l’insipienza unita al disincanto. L’ambientazione veneziana fa inoltre da cornice a narrazioni che prendono spunto da avvenimenti drammatici, dalla semplice cronaca, dal morso del ricordo e dalle relazioni di giovani coppie che si interrogano e attraverso le quali si tratteggiano alcuni aspetti irritanti della società civile. Ogni storia si può anche leggere quasi come un romanzo di formazione in miniatura.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- L'aspetto della sibilla e il ricatto del pane. Novellette veneziane e altre storie
L'aspetto della sibilla e il ricatto del pane. Novellette veneziane e altre storie
| Titolo | L'aspetto della sibilla e il ricatto del pane. Novellette veneziane e altre storie |
| Autore | Renzo Favaron |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Intrecci |
| Editore | Dialoghi |
| Formato |
|
| Pagine | 170 |
| Pubblicazione | 06/2022 |
| ISBN | 9788892792081 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Balada incivie, tartufi e arlechini-Ballata incivile, tartufi e arlecchini. Ediz. italiana
Renzo Favaron
L'Arcolaio
€12,00
Ieri cofà ancuò (Nostos par passadoman)-Ieri come oggi (Nostos per dopodomani). Testo veronese e italiano
Renzo Favaron
La Vita Felice
€13,00

