Il percorso della vita si snoda interagendo continuamente con le tecnologie proprie dell'ambiente e del contesto culturale di riferimento. Gli anni scandiscono il procedere di tale percorso, mentre gli eventi che si susseguono manifestano in modo più o meno esplicito i criteri e le scelte che lo guidano e che gli danno senso. Il vivere e il morire fanno parte di tale percorso e le tecnologie contribuiscono a definirne i contenuti sia in termini di qualità che a livello di quantità. Quale impatto hanno le tecnologie nel processo di invecchiamento? Il libro cerca una risposta a tale interrogativo, elaborando le valutazioni espresse da un gruppo di esperti appartenenti a diverse aree scientifiche.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Vivere e morire con dignità. L'impatto della tecnologia sull'invecchiamento
Vivere e morire con dignità. L'impatto della tecnologia sull'invecchiamento
Titolo | Vivere e morire con dignità. L'impatto della tecnologia sull'invecchiamento |
Autore | Renzo Scortegagna |
Curatore | Centro studi Alvise Cornaro |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Ricerche |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 05/2011 |
ISBN | 9788831710466 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Riprogettare la vita dopo la pensione
Renzo Scortegagna, Luciano Corradini, Giuseppe Dal Ferro
Ist. Rezzara
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50