Considerato un importante documento della tendenza classicista inaugurata a Roma da Annibale Carracci, nei primi anni del Seicento, il "Trattato della pittura di Giovan Battista Agucchi" è stato a lungo interpretato dagli storici dell'arte sulla base di una simile premessa ermeneutica. Le pagine di Ricardo de Mambro Santos propongono un puntuale riesame delle posizioni teoriche agucchiane, analizzate in stretta connessione con la produzione artistica di Carracci e Caravaggio, nell'intento di sottolinearne la comune attenzione nei confronti della sfera fenomenica. In tal modo, lo studioso potrà cogliere gli aspetti più innovativi dell'opera di questi maestri, restituendo alla riflessione di Agucchi una matrice esegetica ancora lontana dalla dottrina è rigorosamente selettiva del bello è codificata da Giovan Pietro Bellori. Un'ampia raccolta di scritti agucchiani e la pubblicazione di uno studio inedito di Carlo Volpe arricchiscono ulteriormente il quadro critico delineato nel presente volume.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Arcadie del vero. Arte e teoria nella Roma del Seicento
Arcadie del vero. Arte e teoria nella Roma del Seicento
Titolo | Arcadie del vero. Arte e teoria nella Roma del Seicento |
Autore | Ricardo De Mambro Santos |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Prospettive di storia dell'arte, 6 |
Editore | Apeiron Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 01/2001 |
ISBN | 9788885978355 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Polignano a Mare. La chiesa matrice Santa Maria Assunta
Bianca Tavassi La Greca, Ricardo De Mambro Santos
Adda
€10,00
Santa Maria Assunta. La chiesa matrice di Polignano a Mare
Bianca Tavassi La Greca, Ricardo De Mambro Santos
Adda
€25,00
Il canone metamorfico. Saggio sulla pittura del manierismo fiammingo e olandese
Ricardo De Mambro Santos
Apeiron Editori
€19,90
Opera al bivio. Alle origini della moderna storiografia critica dell'arte
Ricardo De Mambro Santos
Apeiron Editori
€8,95
La civil conversazione pittorica. Riflessione estetica e produzione artistica nel trattato di Karel van Mander
Ricardo De Mambro Santos
Apeiron Editori
€14,90
Viatico viennese. La storiografia critica di Julius von Schlosser e la metodologia filosofica di Benedetto Croce
Ricardo De Mambro Santos
Apeiron Editori
€7,90
Le virtù romane. Temi e motivi dello stoicismo nell'arte nordica del Cinquecento
Ricardo De Mambro Santos
Edilazio
€20,00
Roma fiamminga. I maestri nordici alla scoperta dell'Italia e dell'antico
Ricardo De Mambro Santos
Edilazio
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00