La sensazione che scuote il lettore è quella di un terribile déjà vu. Oppure quella di risvegliarsi una mattina e ritrovarsi catapultato nell'Italia di sessant'anni fa, con il ricorso alla "legge truffa", con la corruzione e i voti di scambio, con la tragedia del Polesine, con le sale d'aspetto ministeriali, con "prebende intrallazzi camarille prepotenze e scandali" che sembrano anticipare l'odierna Italia delle caste. Ma leggendo le pagine di questa nuova antologia baueriana, non è solo l'Italia di oggi a confondersi in maniera incredibile (e vergognosa) con quella di ieri; perfino lo scenario internazionale sembra lo stesso, con i fermenti dell'Africa del Nord, dove si risveglia il desiderio di libertà e democrazia.
- Home
- Società umanitaria
- Pesci in faccia. Verità che scottano
Pesci in faccia. Verità che scottano
Titolo | Pesci in faccia. Verità che scottano |
Autore | Riccardo Bauer |
Collana | Società umanitaria |
Editore | Raccolto |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 10/2012 |
ISBN | 9788887724608 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Reporting di sostenibilità ESG. Indicazioni per società quotate, micro e PMI non quotate
Riccardo Bauer, Monica Peta
Maggioli Editore
€42,00
Codice del terzo settore e delle organizzazioni non-profit
Riccardo Bauer, Raffaele Lomonaco
Novecento Media
€19,50