La ricerca (critica approfondita) in architettura si è comprovata, fino a oggi, nella speculazione retorico-teorica, così con l’applicazione del processo compositivo all’architettura nella maggior parte dei casi, quelli autentici, si conforma a una ricerca, anche personale, che ne supporti l’esito, sia esso funzionale, tipologico, come anche figurativo. Si vuole qui sostenere in merito alla sostanza e alle aspettative di ricerca, forse per la prima volta in architettura, un termine-concetto che ne coinvolga il senso e il corpo materiale, il prodotto, giustificandone operativamente la frammentazione che in alcuni casi lo caratterizza: il caso di serendipità; vale a dire il manifestarsi di un’esperienza imprevista ma inseguita nel tempo, mentre se ne persegue un’altra. Nella scienza applicata si tratta di trovare, nel corso di osservazioni empiriche, dati o risultati imprevisti da una teoria o contrastanti conn essa, ma di importanza fondamentale. Il termine viene dall’inglese serendipity, da Serendip, antico nome dell’isola di Ceylon, “parola d’autore” coniata e usata nel carteggio da Horace Walpole, a sua volta sedotto dalla fiaba persiana di Cristoforo Ameno “Viaggi e avventure dei tre principi di Serendippo”.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- AC. Architettura e città. Volume Vol. 6
AC. Architettura e città. Volume Vol. 6
Titolo | AC. Architettura e città. Volume Vol. 6 |
Volume | Vol. 6 - Miscellanea minore di critica d'architettura. Scritti corsari di composizione |
Autore | Riccardo Canella |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Politecnica |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 05/2017 |
ISBN | 9788891622488 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Composing architecture through context, type and figure. Generational breviary
Riccardo Canella
Franco Angeli
€19,00
AC. Architettura e città. Volume Vol. 5
Riccardo Canella, Davide Guido, Marco Valsecchi
Maggioli Editore
€16,00
Sul rapporto tra luogo, tema e forma in architettura. Alcune note per un breviario generazionale di composizione
Riccardo Canella
Maggioli Editore
€32,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00