La tutela non è sola del campo del restauro, ma è estendibile a tutto il patrimonio costruito, quale espressione di una trasformazione antropica a valenza documentale. La prevenzione si declina invece nelle forme derivate dal processo evolutivo del quadro esigenziale e prestazionale definito dall'assetto normativo dei diversi ambiti, tra cui in primis quello della sicurezza strutturale. Il passaggio chiave dell'approccio qui rappresentato è l'adesione ad una visione che pone in prima evidenza il dato fisico di una costruzione ed in subordine la formulazione di un modello che ne interpreta il funzionamento.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Recupero e conservazione degli edifici. Tutela e prevenzione in ambito sismico
Recupero e conservazione degli edifici. Tutela e prevenzione in ambito sismico
Titolo | Recupero e conservazione degli edifici. Tutela e prevenzione in ambito sismico |
Autore | Riccardo Gulli |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Culture costruttive per il recupero sostenibile |
Editore | EdicomEdizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 331 |
Pubblicazione | 02/2021 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788896386989 |
€30,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il San Giovanni di Girolamo Genga. Codici e strumenti per la conservazione
Paolo Clini, Riccardo Gulli
Alinea
€24,00
Métis e téchne. Gli strumenti del progetto per la manutenzione e il recupero dell'edilizia storica
Riccardo Gulli
EdicomEdizioni
€24,79
Recupero e conservazione degli edifici. Tutela e prevenzione in ambito sismico
Riccardo Gulli
EdicomEdizioni
€30,00
La costruzione coesiva. L'opera dei Guastavino nell'America di fine Ottocento
Riccardo Gulli
Marsilio
€32,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00