La Lettera ai figli e ai nipoti è un atto di testimonianza, un invito a prendere posizione, in quanto persone e cittadini, in favore di una società ispirata dalla coscienza della nostra appartenenza comune (nessuno è straniero sulla Terra) e delle nostre responsabilità collettive per la promozione e la salvaguardia dei diritti universali (di tutti, nell'uguaglianza e nella giustizia) e dei beni comuni mondiali essenziali per la vita: la pace, la fraternità, la democrazia reale, le risorse naturali, il benessere degli uomini, dell'ambiente, dei vicenti. Il futuro della vita non ha bisogno di conquistatori e di predatori, ma di costruttori di comunità umane capaci, perché lo vogliono, di "vivere insieme".
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Lettera ai figli e ai nipoti
Lettera ai figli e ai nipoti
in uscita
Titolo | Lettera ai figli e ai nipoti |
Autore | Riccardo Petrella |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Controluce |
Editore | Reality Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 10/2025 |
ISBN | 9791281104143 |
Prossima pubblicazione, disponibile dal 28-10-2025
€16,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
In nome dell'umanità. Un patto sociale mondiale per tutti gli abitanti della Terra
Riccardo Petrella
Massari Editore
€18,00
Nel nome dell'umanità. Un patto sociale mondiale tra tutti gli abitanti della terra
Riccardo Petrella
Il Margine
€15,00
La sfida della descrescita. Il sistema economico sotto inchiesta
Enrique Dussel, Riccardo Petrella, Serge Latouche
Cooperativa L'Altrapagina
€10,00
Economia come teologia?
Enrique Dussel, Enrico Chiavacci, Riccardo Petrella
Cooperativa L'Altrapagina
€9,30
Unità, diversità, dialogo. A venticinque anni dalla morte di Giorgio La Pira per una rinnovata lettura teologica della storia
Enzo Bianchi, Giovanni Conso, Riccardo Petrella
AVE
€7,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90