La narrazione dominante del mondo d'oggi è ispirata da 3 forze maggiori: la fede nella tecnologia, la fiducia nel capitalismo, la convinzione dell'impossibilità di alternative al sistema attuale. La Teologia Universale Capitalista (TUC) è alla base del sogno mondiale del capitalismo e di una società di mercato competitiva. La nuova narrazione del mondo costruisce una rappresentazione del mondo, fondata su 7 principi: il principio della vita, il principio dell'umanità, il principio del vivere, insieme il principio dei beni comuni, il principio della democrazia, il principio della responsabilità, il principio dell'utopia. La prima parte del volume illustra e analizza la narrazione della globalizzazione capitalista. La seconda parte mostra che per costruire un mondo differente è necessario narrare un altro mondo. Ciò che è impossibile secondo il quadro di riferimento della narrazione dominante può e deve diventare possibile, alla luce di una differente narrazione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Una nuova narrazione del mondo
Una nuova narrazione del mondo
Titolo | Una nuova narrazione del mondo |
Autore | Riccardo Petrella |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Giustizia, ambiente, pace |
Editore | EMI |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788830716094 |
€10,00
Libri dello stesso autore
In nome dell'umanità. Un patto sociale mondiale per tutti gli abitanti della Terra
Riccardo Petrella
Massari Editore
€18,00
Nel nome dell'umanità. Un patto sociale mondiale tra tutti gli abitanti della terra
Riccardo Petrella
Il Margine
€15,00
€16,00
La sfida della descrescita. Il sistema economico sotto inchiesta
Enrique Dussel, Riccardo Petrella, Serge Latouche
Cooperativa L'Altrapagina
€10,00
Economia come teologia?
Enrique Dussel, Enrico Chiavacci, Riccardo Petrella
Cooperativa L'Altrapagina
€9,30
Unità, diversità, dialogo. A venticinque anni dalla morte di Giorgio La Pira per una rinnovata lettura teologica della storia
Enzo Bianchi, Giovanni Conso, Riccardo Petrella
AVE
€7,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00