Forma d'arte estremamente complessa che richiede l'uso armonioso di vari elementi, come testo poetico, musica, danza, recitazione, canto, mimica, scenografia e coinvolge la sentita partecipazione degli spettatori, il teatro in generale e quello musicale in particolare, ha sempre costituito una delle espressioni artistiche più alte di molte civiltà e culture. Di questo fenomeno artistico è tracciata, in questo volume, una breve storia che abbraccia il lungo periodo che va dalle prime manifestazioni artistiche attestate in epoca classica fino al Rinascimento.
- Home
- Il carro di Tespi. Storia del teatro musicale dall'epoca classica al Cinquecento
Il carro di Tespi. Storia del teatro musicale dall'epoca classica al Cinquecento
Titolo | Il carro di Tespi. Storia del teatro musicale dall'epoca classica al Cinquecento |
Autore | Riccardo Viagrande |
Editore | Casa Musicale Eco |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 05/2013 |
ISBN | 9788860534729 |
Libri dello stesso autore
L'opera nel '900. Trame, successi e fiaschi in Italia, Europa e Stati Uniti
Riccardo Viagrande
Casa Musicale Eco
€34,90
«In antitesi con gli usi e le novità». Vieri Tosatti, compositore e letterato
Riccardo Viagrande
Aracne
€12,00
Casta Diva. Il teatro musicale in Europa dalla età rossiniana alla seconda metà dell'Ottocento. Guida all'ascolto
Riccardo Viagrande
Casa Musicale Eco
€49,00
Che farò senza Euridice? Il teatro musicale in Europa nei secoli XVII e XVIII
Riccardo Viagrande
Casa Musicale Eco
€25,00