Il volume analizza la ricerca di forme di scrittura atte ad accogliere le complesse problematiche della contemporaneità, salvaguardando le esigenze dello stile, insostituibile strumento dell'assunzione della "vita" nel "libro" ma mettendole in gioco in un confronto anche drammatico con le urgenze della storia. E' ripercorsa pertanto la ripresa di interesse per la forma-romanzo, di cui risultano partecipi gli scrittori succitati attivi tra le due guerre, mentre Sciascia ne eredita idealmente la lezione migliore, riuscendo a coniugare nelle sue opere una singolare capacità di analisi del reale e un elevato livello di elaborazione letteraria.
Pagine vissute. Studi di letteratura italiana del Novecento
| Titolo | Pagine vissute. Studi di letteratura italiana del Novecento |
| Autore | Ricciarda Ricorda |
| Collana | ESI-UNI, 56 |
| Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
| Formato |
|
| Pagine | 218 |
| Pubblicazione | 01/1995 |
| ISBN | 9788881141821 |
€32,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Grazie per la traduzione. Leonardo Sciascia e Mario Fusco. Lettere 1965-1989
Giovanna Lombardo
Olschki
€21,00
Giovanni Comisso. Uno scrittore trevigiano e il suo archivio
Ricciarda Ricorda, Giacomo Carlesso
Antiga Edizioni
€18,00
Il mondo vivo. Aspetti del romanzo, del teatro e del giornalismo nel Settecento italiano
Ricciarda Ricorda, Ilaria Crotti, Piermario Vescovo
Il Poligrafo
€18,59
Scapigliatura e dintorni. Estratto da Storia letteraria d'Italia
Ilaria Crotti, Ricciarda Ricorda
Piccin-Nuova Libraria
€10,33

