L'ulivo è pianta per eccellenza mediterranea, avendo trovato l'ambiente ideale per la sua crescita nelle molteplici tipologie di terreno e nei climi temperati dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo, sui pendii sassosi della fascia costiera come sui monti, dal Gargano al Marocco, da Gerusalemme alla Grecia, nelle distese pianeggianti della Spagna e del Portogallo. Anche in Puglia l'ulivo trova la sua terra d'elezione sì da diventare il primo e più prolifico albero da frutto e da alimentare la più ricca delle sue produzioni agricole. Qui, l'ulivo si adatta benissimo e ha trovato infatti una grande diffusione proprio per l'alta vocazione del territorio.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- L'oro del Salento. Per una storia sociale dell'olio d'oliva in terra d'Otranto dalle origini alla DOP
L'oro del Salento. Per una storia sociale dell'olio d'oliva in terra d'Otranto dalle origini alla DOP
Titolo | L'oro del Salento. Per una storia sociale dell'olio d'oliva in terra d'Otranto dalle origini alla DOP |
Autore | Rina Durante |
Curatore | M. Melillo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Cultura e territorio, 37 |
Editore | Besa muci |
Formato |
![]() |
Pagine | 101 |
Pubblicazione | 12/2005 |
ISBN | 9788849702965 |
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50