Nel panorama delle guide turistiche al territorio ceretano, sia nell’ambito delle necropoli etrusche, che in quello delle altre emergenze archeologiche esistenti, ciò che ha ispirato quest’opera è stata la volontà di fornire un panorama esaustivo del sito ceretano, comprendente il suo antichissimo patrimonio archeologico ma anche le bellezze e i monumenti della sua storia successiva, che restano come testimonianza di una vitalità sempre molto forte, insieme a una tradizione culturale ed eno-gastronomica portata avanti fino ai nostri giorni. A cominciare dalla necropoli della Banditaccia, dichiarata sito protetto dell’UNESCO nel 2004, insieme a Tarquinia. Si tratta di fornire una guida pratica e precisa a coloro che desiderassero visitare le aree archeologiche e al tempo stesso esplorare e conoscere anche il piccolo centro storico, arroccato su una rupe scoscesa, con le sue chiese, palazzi, castello e rocca.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Cerveteri. Profilo di una città etrusca
Cerveteri. Profilo di una città etrusca
| Titolo | Cerveteri. Profilo di una città etrusca |
| Autore | Rita Papi |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
| Collana | Antiqua res |
| Editore | Ceccarelli |
| Formato |
|
| Pagine | 120 |
| Pubblicazione | 04/2021 |
| ISBN | 9788896434925 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00

