Perché è meglio giocare al lotto il venerdì? Perché la doccia è sempre troppo calda o troppo fredda? Perché gli autobus arrivano sempre tre per volta? Le risposte a queste e a molte altre domande sono contenute in questo libro, che invita a non dimenticare, o a scoprire per la prima volta, che la matematica permea numerosi aspetti della nostra vita; dal gioco d'azzardo alle coincidenze inspiegabili, dall'audience televisiva ai trucchi di magia, passando per tangenti, numeri di Fibonacci, pi greco, matrici, diagrammi di Venn, numeri primi e molto altro ancora.
- Home
- Matematica e scienze
- Matematica
- Probabilità, numeri e code. La matematica nascosta nella vita quotidiana
Probabilità, numeri e code. La matematica nascosta nella vita quotidiana
Titolo | Probabilità, numeri e code. La matematica nascosta nella vita quotidiana |
Autori | Rob Eastaway, Jeremy Wyndham |
Traduttore | M. Di Bari |
Argomento | Matematica e scienze Matematica |
Collana | Nuova biblioteca Dedalo, 263 |
Editore | edizioni Dedalo |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 07/2003 |
ISBN | 9788822062635 |
Libri dello stesso autore
Matematica dietro le quinte. Frattali, anime gemelle e altre curiosità scientifiche
Rob Eastaway, Jeremy Wyndham
edizioni Dedalo
€15,90
Quanti calzini fanno un paio? Le sorprese della matematica nella vita di tutti i giorni
Rob Eastaway
edizioni Dedalo
€14,90
Quanti calzini fanno un paio? Le sorprese della matematica nella vita di tutti i giorni
Rob Eastaway
edizioni Dedalo
€15,00
Coppie, numeri e frattali. Altra matematica nascosta nella vita quotidiana
Rob Eastaway, Jeremy Wyndham
edizioni Dedalo
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Algebra lineare e geometria analitica. Volume Vol. 1
Elsa Abbena, Anna M. Fino, G. Mario Gianella
Aracne
€34,00
I numeri non ingannano (quasi) mai. Storie matematiche che lasciano a bocca aperta
Vincenzo Mauro
Longanesi
€16,90