Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Kafka. Per cominciare

Kafka. Per cominciare
Titolo Kafka. Per cominciare
Autori ,
Traduttore
Collana UNIVERSALE ECONOMICA, 1295
Editore Feltrinelli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 182
Pubblicazione 01/1995
Numero edizione 2
ISBN 9788807812958
 
6,20

"Che cos'ho in comune con gli ebrei? Non ho neppure niente in comune con me stesso". Questa battuta meglio di qualsiasi altra, esprime l'essenza di Franz Kafka. Un uomo che veniva descritto dai suoi amici come uno che sembrava vivesse dietro una parete di vetro. Kafka scrisse nella tradizione dei grandi narratori jiddish, attingendo a un patrimonio culturale caratterizzato da una fantasia bizzarra venata di sfumature di umorismo e automortificazione. Ciò che aggiunse a questa tradizione fu una consapevolezza ossessiva. Crumb e Mairowitz ci danno un'interpretazione di Kafka e del suo ambiente che ha interessato molti studiosi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.