Nel diritto ebraico, canonico ed islamico il matrimonio è disciplinato sulla base di alcune regole di origine divina. A partire da queste si è sviluppato, nel corso dei secoli, un imponente complesso di norme, decisioni giurisprudenziali e riflessioni dei giuristi che hanno portato all'odierna disciplina del matrimonio nei tre diritti "religiosi". Questo volume raccoglie le principali fonti del diritto matrimoniale di queste tre religioni - a partire dalla Bibbia fino ai tempi nostri - ordinate e commentate in modo da presentare al lettore le analogie e le differenze tra diritto ebraico, canonico e musulmano.
Il matrimonio. Diritto ebraico, canonico e islamico: un commento alle fonti
Titolo | Il matrimonio. Diritto ebraico, canonico e islamico: un commento alle fonti |
Autori | Roberta Aluffi Beck Peccoz, Alessandro Ferrari, Alfredo M. Rabello |
Curatore | S. Ferrari |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Collana | Centro di judaica Goren-Goldstein |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | IX-264 |
Pubblicazione | 10/2006 |
ISBN | 9788834863183 |