Una serie di profili linguistici di grandi autori della storia letteraria italiana dal Trecento al Novecento. Sono testi destinati ai corsi universitari - triennali e magistrali - di Storia della lingua italiana e di Linguistica italiana. Seguendo un modello didattico consolidato, ogni volume si compone di una prima parte che traccia la fisionomia linguistica e stilistica dell'autore, e di un'antologia di testi commentati. L'autrice fornisce una descrizione della lingua impiegata da Francesco Petrarca nelle sue opere volgari, i Rerum vulgarium fragmenta (o Canzoniere) e i Triumphi. Allo studio del sistema grafico-fonetico e dell'assetto morfologico il volume affianca l'analisi delle strutture sintattiche e testuali e del lessico. Dall'indagine emergono la natura composita e il carattere culturale della lingua di Petrarca, che dà vita a un tessuto linguistico solo in apparenza piano e omogeneo, ma in realtà ibrido di forme fiorentine coeve e arcaiche, di dantismi e di toscanismi, nutrito di latinismi e percorso da tensioni sintattiche non immediatamente evidenti.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- La lingua di Petrarca. Italiano d'autore
La lingua di Petrarca. Italiano d'autore
Titolo | La lingua di Petrarca. Italiano d'autore |
Autore | Roberta Cella |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Itinerari |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9788815299116 |
Libri dello stesso autore
La più antica lirica italiana. «Quando eu stava in le tu cathene» (Ravenna 1226)
Roberta Cella, Nino Mastruzzo
Il Mulino
€35,00
€42,00
Lavorando per voi. Studi di linguistica, filologia e letteratura italiana e romanza
Par Larson
Edizioni ETS
€40,00
I gallicismi nei testi dell'italiano antico (dalle origini alla fine del secolo XIV)
Roberta Cella
Accademia della Crusca
€60,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90