Le vicende linguistiche fanno da guida nella storia e nella cultura italiana: dalla frammentazione medievale alla subalternità rispetto al latino umanistico, dalla codificazione cinquecentesca alle nuove esigenze della società moderna (scienza, economia, pubblicistica), dalla nascita dello stato unitario e dei mezzi di comunicazione di massa - con la generalizzazione dell'uso dell'italiano e il rapido declino dei dialetti - alle tendenze evolutive odierne. Fino al primo Novecento lingua nobilmente letteraria, lontana dalla vita quotidiana della maggioranza della popolazione, ora lingua sottoposta alle tensioni che sempre accompagnano le fasi di allentamento della norma grammaticale, l'italiano è specchio fedele del paese e delle sue contraddizioni.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Storia dell'italiano
Storia dell'italiano
Titolo | Storia dell'italiano |
Autore | Roberta Cella |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Le vie della civiltà |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 186 |
Pubblicazione | 03/2015 |
ISBN | 9788815257338 |
Libri dello stesso autore
La più antica lirica italiana. «Quando eu stava in le tu cathene» (Ravenna 1226)
Roberta Cella, Nino Mastruzzo
Il Mulino
€35,00
€42,00
Lavorando per voi. Studi di linguistica, filologia e letteratura italiana e romanza
Par Larson
Edizioni ETS
€40,00
I gallicismi nei testi dell'italiano antico (dalle origini alla fine del secolo XIV)
Roberta Cella
Accademia della Crusca
€60,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90