Nelle poesie di Roberta Scardova chi manca è sempre presente, è un pensiero, un’ombra, un ricordo, un fantasma, ma questa assenza è terribilmente presente di fronte a lei a volte come un dio, a volte come una presenza fisica numinosa. Di questo fantasma però la poetessa non ha paura, non lo teme, anzi si erge lei stessa come figura degna di tale compito; in un certo senso si definisce attraverso questa assenza. A volte è dolorante e sconsolata, altre è infuriata, il tono va dal patetico alla rabbia, all’invettiva alla dolcezza. La poetessa conosce i difetti del suo amato, lei non glieli sconta, non lo idealizza, gli ricorda i suoi sbagli, ma – sostiene – sei solo tu che abiti le stanze del mio cuore.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Contro natura
Contro natura
Titolo | Contro natura |
Autore | Roberta Scardova |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | I sampietrini |
Editore | Gattogrigioeditore |
Formato |
![]() |
Pagine | 75 |
Pubblicazione | 09/2020 |
ISBN | 9788896314210 |
€10,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00