Lo studio sulla città ed il territorio circostante vuol essere un contributo per approfondire e comprendere il complesso ed articolato sviluppo urbanistico e architettonico di Cuneo dal 1662 al 1814. L'apertura dei grandi cantieri militari e religiosi, tra la fine del Seicento e l'inizio del XVIII secolo, hanno favorito un completo rinnovamento delle grandi strutture dell'architettura religiosa, militare, assistenziale e civile, coinvolgendo anche le dimore dell'oligarchia locale. Contestualmente procedevano i lavori di ampliamento del complesso apparato delle fortificazioni dilatandosi e restringendosi a seconda dell'evoluzione delle tecniche balistiche e militari...
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Architettura e urbanistica a Cuneo tra il XVII e XIX secolo
Architettura e urbanistica a Cuneo tra il XVII e XIX secolo
Titolo | Architettura e urbanistica a Cuneo tra il XVII e XIX secolo |
Autore | Roberto Albanese |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Saggistica storia territorio, 34 |
Editore | Nerosubianco |
Formato |
![]() |
Pagine | 512 |
Pubblicazione | 04/2016 |
ISBN | 9788889056998 |
Libri dello stesso autore
I palazzi di via Roma si raccontano: Abitare sulla platea. Guida alla letteratura-Sezione Gesso-Sezione Stura. Volume Vol. 1-3
Roberto Albanese
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€140,00
Con il fiume nel cuore. La quasi leggenda del Lambro (1894-2010)
Roberto Albanese
Il Cartiglio Mantovano
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00