In un'etnografia avvincente di ciò che sono la medicina tradizionale e la realtà della malattia nell'Africa contemporanea, vengono qui esplorati i saperi e le pratiche dei guaritori bantu nel sud del Camerun. In quest'area, come altrove, la lotta contro le minacce del male e della morte condotta dai "signori della notte" ha dovuto misurarsi con altre tecniche e altri immaginari: la medicina dei bianchi, veicolo di una nuova razionalità della malattia e della cura, e l'epopea missionaria, che ha introdotto altre figure del desiderio e una diversa accezione morale del male e della colpa. L'obiettivo è quello di mettere in luce la capacità della medicina tradizionale africana di rinnovare i propri repertori simbolici di fronte alla crisi indotta dalla colonizzazione e dall'evangelizzazione, ma anche di interpellare le sfide e le contraddizioni di una modernità incerta, contrassegnata da disuguaglianze e violenze. Accanto all'immenso patrimonio di conoscenze di cui i guaritori serbano il segreto, il libro rivela profili solitamente trascurati di una pratica i cui protagonisti conoscono inquietudini, ansie e dubbi non diversi, in fondo, da quelli dei loro malati, ma trasformati - attraverso l'esperienza della "chiamata", il "desiderio di guarire" o la scoperta del carisma - in poteri di cura.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Corpi e saperi indocili. Guarigione, stregoneria e potere in Camerun
Corpi e saperi indocili. Guarigione, stregoneria e potere in Camerun
Titolo | Corpi e saperi indocili. Guarigione, stregoneria e potere in Camerun |
Autore | Roberto Beneduce |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Nuova cultura, 228 |
Editore | Bollati Boringhieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 408 |
Pubblicazione | 04/2010 |
Numero edizione | 6 |
ISBN | 9788833920504 |
Libri dello stesso autore
Lavoro d'orizzonte. Ai confini della conoscenza nel vortice del cambiamento climatico
Adriana Petryna
DeriveApprodi
€20,00
Il trauma coloniale. Indagine psicopolitica della colonialità in Algeria
Karima Lazali
Astarte Edizioni
€24,00
Etnopsichiatria. Sofferenza mentale e alterità fra storia, dominio e cultura
Roberto Beneduce
Carocci
€17,00
Etnopsichiatria. Sofferenza mentale e alterità fra storia, dominio e cultura
Roberto Beneduce
Carocci
€28,40
Il rancore del tempo. Follia, cura e violenza sull'altopiano dogon (Mali)
Roberto Beneduce
Bollati Boringhieri
€32,00
Frontiere dell'identità e della memoria. Etnopsichiatria e migrazioni in un mondo creolo
Roberto Beneduce
Franco Angeli
€39,00
€41,49
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50