Il racconto di una relazione che procede tramite ricordi, promesse, rimpianti; parole mai dette o semplici frammenti di vita raccolti come bigliettini d'amore mai scambiati ma conservati con cura e gelosia. Talvolta attimi preziosi vissuti insieme, rubati alla frenetica quotidianità di una giornata come tante a Milano, più spesso momenti di intimità fatti di immagini e sensazioni dilatate nel tempo e scolpite nella memoria. Accanto a questa lettera d'amore, gli echi di un'infanzia fatta di piccole gioie si mescolano alle meditazioni su una religiosità vissuta profondamente ma ormai in conflitto con se stessa e con le contraddizioni di un'epoca in cui anche il concetto stesso di Dio assume significati diversi a seconda di chi guarda e di dove si posa lo sguardo.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Il poco che rimane
Il poco che rimane
Titolo | Il poco che rimane |
Autore | Roberto Bernasconi |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | L'Erudita |
Formato |
![]() |
Pagine | 74 |
Pubblicazione | 06/2022 |
ISBN | 9788867707638 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00