Non solo fulmini e saette, di Roberto Bruni, si presenta come un affresco narrativo ricco di vitalità e umanità, capace di coinvolgere il lettore in un viaggio intimo attraverso le tappe fondamentali della vita dell'autore. Con uno stile vibrante e appassionato, Roberto Bruni intreccia parole e immagini, creando un racconto che appare tanto più vivido quanto più si fa portavoce di emozioni genuine e di un impegno profondo sia artistico che sociale. L'opera si distingue per la capacità di evocare con forza i momenti condivisi con Marcella, rendendoli quasi palpabili, e di trasmettere un senso di vicinanza e partecipazione al lettore. L'autore si rivela un narratore sensibile, capace di riferire con autenticità la sua umanità e il suo amore verso il mondo che lo circonda. La riflessione sul suo percorso di crescita, arricchita da richiami alla tradizione artistico-letteraria e da considerazioni sull'attualità, crea un dialogo tra epoche e idee che rende il testo particolarmente stimolante. Roberto Bruni si mostra anche un pensatore critico, non esitante a prendere posizione contro l'indifferenza e la mancanza di impegno nella salvaguardia della memoria e della bellezza artistica. La sua scrittura, che coniuga leggerezza e profondità, riesce a mantenere un tono schietto e pungente senza cadere in retorica o pretenziosità, lasciando invece un segno duraturo nel lettore.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Non solo fulmini e saette
Non solo fulmini e saette
in uscita
| Titolo | Non solo fulmini e saette |
| Autore | Roberto Bruni |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Nuove voci. Strade |
| Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
| Formato |
|
| Pagine | 138 |
| Pubblicazione | 11/2025 |
| ISBN | 9791223612330 |
Prossima pubblicazione, disponibile dal 14-11-2025
€13,90
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione

