La ricerca filosofico-teologica e la testimonianza umana di P. A. Florenskij aprono nuove vie di ricerca nell’abisso della conoscenza: il linguaggio simbolico dei numeri rivela i modi in cui la sostanza dell’Assoluto si concretizza nel mondo. L’infinito matematico, infatti, è simbolo d’espressione del rapporto tra mondo e Dio, ponendo geometria e matematica a fondamento dello studio delle conoscenze dell’uomo e della loro arte combinatoria. Presentazione di Natalino Valentini.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- L'infinito come simbolo dell'assoluto. Epistemologia e metafisica in P. A. Florenskij
L'infinito come simbolo dell'assoluto. Epistemologia e metafisica in P. A. Florenskij
Titolo | L'infinito come simbolo dell'assoluto. Epistemologia e metafisica in P. A. Florenskij |
Autore | Roberto Buonocore |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Sapientia ineffabilis, 25 |
Editore | If Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 12/2019 |
ISBN | 9788867881918 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00