A Torino c'è una città nella città: il Cimitero Monumentale. Una città bellissima eppure non abbastanza nota, costellata di capolavori d'arte e architettura, un ambiente unico, testimone fedele della ricchezza culturale della società che l'ha prodotta e che in essa si specchia e si rappresenta. Un vero e proprio museo a cielo aperto, in cui si può ammirare un'irripetibile successione di stili e materiali, di capolavori prodotti da artisti di valore internazionale, ai loro tempi protagonisti dell'edificazione e dell'ornamento della «città dei vivi»: scultori e architetti come Bistolfi e Vela, Canonica e Reduzzi, Velati Bellini e Rubino, e poi ancora Tabacchi, Mollino, Mastroianni... Dal neoclassico all'eclettismo, dall'Art Nouveau al contemporaneo, questo libro è una guida alla scoperta del Cimitero Monumentale: la storia, l'inquadramento artistico, una serie di percorsi dí visita con mappe per l'individuazione dei capolavori e soprattutto una sequenza di straordinarie immagini fotografiche realizzate ad hoc. Uno strumento indispensabile per i torinesi, per i turisti colti e per i viaggiatori. Per scoprire le meraviglie — spesso nascoste, quasi sempre poco frequentate — di quest'«altra Torino». Per conoscere nell'intimo la natura e lo spirito della città.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Capolavori e meraviglie del cimitero monumentale Torino
Capolavori e meraviglie del cimitero monumentale Torino
| Titolo | Capolavori e meraviglie del cimitero monumentale Torino |
| Autori | Roberto Cortese, Carlo Luigi Ostorero |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
| Editore | Edizioni del Capricorno |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 11/2018 |
| ISBN | 9788877074041 |
Libri dello stesso autore
Bestiario torinese. Sculture di animali a Torino
Roberto Cortese, Marco Gentile
Edizioni del Capricorno
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00

