Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gli economisti: indovini o scienziati? Come e perché a volte ci azzeccano

Gli economisti: indovini o scienziati? Come e perché a volte ci azzeccano
Titolo Gli economisti: indovini o scienziati? Come e perché a volte ci azzeccano
Autore
Curatore
Collana Microscopi
Editore Hoepli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 03/2015
ISBN 9788820366100
 
11,90

Gli economisti, soprattutto negli ultimi tempi, non godono buona fama: li si accusa di non aver previsto la crisi iniziata nel 2007 e di non riuscire a proporre soluzioni adeguate per uscirne. Per alcuni aspetti questo giudizio è condivisibile. Ma è anche ingeneroso nei confronti di quelli che la crisi, al contrario, l'avevano predetta. Questo volume ricostruisce il percorso di una scienza che, nonostante tutto, ha concorso in modo determinante a favorire la crescita materiale e il benessere dell'umanità. Certamente gli economisti non sono indovini e può darsi che alcuni di loro non siano scienziati a tutto tondo, tuttavia in molte occasioni ci hanno preso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.