Che succede alle scelte del consumatore se il prezzo di un bene aumenta? Perché la deflazione può essere considerata una situazione peggiore dell'inflazione? Quali sono le regole dei mercati globali? Perché un'impresa ha successo e un'altra fallisce? Questo libro cerca di rispondere a questo tipo di domande, avendo come riferimento un lettore poco o per nulla esperto di cose economiche. Ma non aspettatevi un manuale di economia: sul mercato ve ne sono di ottimi. Abbiamo invece un obiettivo più ambizioso: quello di rispondere ad alcune domande che chiunque si pone ascoltando un servizio in televisione. Non è detto che quello che abbiamo scritto esaurisca il campo di pertinenza dell'economia, ma certamente può considerarsi un buon inizio.
- Home
- For Dummies
- Capire l'economia for dummies
Capire l'economia for dummies
Titolo | Capire l'economia for dummies |
Autore | Roberto Fini |
Collana | For Dummies |
Editore | Hoepli |
Formato |
![]() |
Pagine | 382 |
Pubblicazione | 10/2014 |
ISBN | 9788820363260 |
Libri dello stesso autore
Prova orale di scienza delle finanze. Per gli Ist. Tecnici e professionali
Enrico Castrovilli, Roberto Fini
Marietti Scuola
€9,60
Guida alla economia politica e alla politica economica
Roberto Fini, Cristina Nardi Spiller, Mario Pomini
Giappichelli
€46,00
Accostumati alla civiltà. Scelte scolastiche e ruolo dell'istruzione nelle teorie socio-economiche
Roberto Fini
Pensa Multimedia
€14,00