Il mito è stato costruito per "difendersi" dal mondo e segnatamente è stato una ricerca di sicurezza in risposta alla sfida per la sopravvivenza, che difenda l'uomo dal dolore, dalla morte e dalla continua minaccia della vita alla vita stessa. Non sorprende quindi che tanta attenzione sia stata data dalla mitologia proprio ai fenomeni geologici, e fra questi in particolare a quelli più impressionanti e più direttamente collegabili al sottosuolo, come vulcani e terremoti. Tali eventi, che incutevano terrore e meraviglia (ingredienti base della sacralità), interessavano proprio l'elemento che rappresentava il nucleo stesso di tutta l'esistenza umana: il grembo di madre Terra, alfa e omega di ogni creatura. Infatti, la nascita del mito si fa risalire alla meraviglia, ma il termine greco, zauma, indica più timore reverenziale, o terrore suscitato dallo stupore.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Globi di fiamme a lambir le stelle. La geomitologia nell'Eneide (e tanto altro ancora)
Globi di fiamme a lambir le stelle. La geomitologia nell'Eneide (e tanto altro ancora)
Titolo | Globi di fiamme a lambir le stelle. La geomitologia nell'Eneide (e tanto altro ancora) |
Autore | Roberto Franco |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Chokmah, 21 |
Editore | Tipheret |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 08/2024 |
ISBN | 9788864967486 |
Libri dello stesso autore
La didattica attiva per l'insegnamento delle scienze nelle scuole superiori
Roberto Franco
Lampi di Stampa
€9,40
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00