Un progetto Lavinia Dickinson Editore. Edizione bilingue inglese-italiano. Le armi nucleari hanno preso in ostaggio il futuro del mondo. Dopo Hiroshima e Nagasaki, si è parlato in ogni sede istituzionale della loro non proliferazione o abolizione, ma contemporaneamente sono stati prodotti altri cinquantamila ordigni atomici, sempre più piccoli, efficienti e devastanti. I testimoni di Hiroshima e Nagasaki - che in giapponese si chiamano Hibakusha - dovrebbero essere una guida per l'umanità dell'era dell'atomo, ma il loro ammonimento, il loro insegnamento restano spesso inascoltati. "Il ciliegio che sopravvisse alla bomba" è poesia che si ispira alle loro vicende e alle loro voci. Invita il lettore a ricordare i martiri, ma anche ad abbandonare il sentimento di rassegnazione verso la condizione di assoluta precarietà in cui si trova l'umanità a causa degli arsenali nucleari. È tempo che ognuno di noi levi la sua voce per chiedere a chi ci governa di allontanarci dall'orlo dell'estinzione su cui ci troviamo oggi, attraverso la proibizione e l'eliminazione delle armi nucleari.
- Home
- POESIA / Generale
- The cherry tree that survived the bomb-Il ciliegio che sopravvisse alla bomba
The cherry tree that survived the bomb-Il ciliegio che sopravvisse alla bomba
| Titolo | The cherry tree that survived the bomb-Il ciliegio che sopravvisse alla bomba |
| Autore | Roberto Malini |
| Traduttore | G. Robinson |
| Collana | POESIA / Generale |
| Editore | Libellula Edizioni |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 11/2017 |
| ISBN | 9788896818602 |
€9,90
Libri dello stesso autore
The cherry tree that survived the bomb-Il ciliegio che sopravvisse alla bomba
Roberto Malini
Lavinia Dickinson
€9,90
Il silenzio dei violini (The silence of the violins)
Paul Polansky, Roberto Malini
Il Foglio Letterario Edizioni
€14,00

