Giorgio Vasari nel suo libro "Vite de' più eccellenti pittori, scultori ed architettori" definì l'arte gotica: mostruosa, barbara, confusa e disordinata. Pensiamo che tale giudizio non sia solo mosso da una critica artistica ma verosimilmente da una visione politica non solo personale. Nella cultura ufficiale enciclopedica rappresenta un semplice stile artistico e architettonico che venne dopo lo stile romanico e anticipò temporalmente il rinascimento. Il tempio cristiano nella sua essenza rappresentava il complesso socializzante di aggregazione, il luogo d'insieme in comunione con tutti i fedeli dove venivano espletati i riti liturgici sacri. Il gotico tuttavia eleverà magistralmente tale luogo in un compendio simbolico ed esoterico i cui moventi e i principi presero avvio da presupposti che crebbero in una epoca satura di fermenti intellettivi e misteriosi ispirati dall'ambito iniziatico a seguito delle interpretazione dei testi neoplatonici. Il testo completa l'indagine sul significato simbolico costruttivo del gotico e fa il paio con un altro testo dello stesso autore: La voce delle cattedrali.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Il gotico occulto
Il gotico occulto
Titolo | Il gotico occulto |
Autore | Roberto Maria Eusebio |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Aleph, 23 |
Editore | Tipheret |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9788864967004 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00