Ispirato dall’odierno dibattito sulle Regioni il volume affronta la questione del Mezzogiorno e l’unità nazionale trasferendola dalla pura cronaca politico-culturale ad una più meditata analisi storiografica. Rispetto al più ampio contesto europeo l’Italia si presenta ancora oggi con i caratteri di una nazione a metà segnata da profonde fratture territoriali e politiche che l’hanno travagliata prima e durante la sua vita unitaria. Dagli anni del Risorgimento in poi si è manifestata quella diversità civile e culturale tuttora dominante il Paese quale risvolto storico del suo differenziato tessuto socio-economico particolarmente evidente nel dualismo Nord-Sud. I primi capitoli ricostruiscono specifiche vicende del Mezzogiorno riguardanti il processo di nation-building, l’attuazione degli ordinamenti burocratico-amministrativi dello Stato liberale e il funzionamento degli apparati pubblici, la formazione nonché il ricambio delle classi dirigenti. Gli ultimi riguardano i differenti giudizi sul Risorgimento nel Sud della penisola che, rispecchiando divisioni tanto culturali quanto ideologiche, intellettuali e studiosi hanno espresso tra il dopoguerra e i giorni nostri.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Una Nazione a metà. Il Mezzogiorno dal Risorgimento all'Italia Unita tra politica e storiografia
Una Nazione a metà. Il Mezzogiorno dal Risorgimento all'Italia Unita tra politica e storiografia
Titolo | Una Nazione a metà. Il Mezzogiorno dal Risorgimento all'Italia Unita tra politica e storiografia |
Autore | Roberto Parrella |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Mondosud, 05 |
Editore | Le Penseur |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9788895315973 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Italiani e italiane nella Grande Guerra. Mobilitazione, crisi e vita quotidiana
Edizioni Scientifiche Italiane
€34,00
L'Europa delle elite (secoli XIX-XX). Francia e Regno Unito in una prospettiva storiografica comparata
Roberto Parrella
Plectica
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00