Il futuro appartiene a chi possiede una storia e riesce a raccontarla. Ma una storia è sempre la narrazione di un “Noi” che incarna un’origine, un percorso e un destino. La nostra Italia ha ancora una storia da raccontare: sono i mille tasselli di una Civiltà profonda. La post-modernità ha scelto di annegare le differenze nel calderone multiculturale dell’uniforme, sullo schema omologante della cosmopoli globale: dal livellamento dei popoli alla distruzione del sacro; dal superamento dei confini alle migrazioni di massa; dalla sovversione degli equilibri sociali al capitalismo della sorveglianza; dallo strapotere delle élite finanziarie all’egemonia dei colossi digitali. Sull’orlo del baratro, occorre reagire: è necessario riaffermare la vitale armonia delle nostre radici e della nostra identità, dei nostri riti e dei nostri miti. Occorre un elogio dell’appartenenza che riaccenda l’idem sentire di un popolo che ha bisogno di tornare sovrano, ritessendo la trama del proprio spirito nazionale. Perché una Patria resta integra quando si salvano i suoi valori e la sua capacità di trasmetterli. Queste pagine, porgono al lettore il testimone di un’esortazione vitale: diventa ciò che sei.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Elogio dell'appartenenza. Identità, comunità e amor di Patria al tempo del mondialismo apolide
Elogio dell'appartenenza. Identità, comunità e amor di Patria al tempo del mondialismo apolide
Titolo | Elogio dell'appartenenza. Identità, comunità e amor di Patria al tempo del mondialismo apolide |
Autore | Roberto Pecchioli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Bastian contrari |
Editore | Passaggio al Bosco |
Formato |
![]() |
Pagine | 310 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788885574441 |
Libri dello stesso autore
«Critica fascista», un discorso interrotto. L'italica, originale, ardua e necessaria «Terza via» tra Capitalismo e Marxismo
Lino Ulderico Cavanna
Passaggio al Bosco
€18,00
La guerra delle parole. Politicamente corretto, neolingua, cultura della cancellazione
Roberto Pecchioli
Nexus Edizioni
€22,00
George Soros e la Open Society. Il miliardario speculatore finanziario regista della corruzione filantropica e dei colpi di stato
Roberto Pecchioli
Arianna Editrice
€19,90
George Soros e la Open Society. Il governo dell'oligarchia finanziaria
Roberto Pecchioli
Arianna Editrice
€18,90
Il principio verità. Contro la menzogna svelare l'inganno universale
Roberto Pecchioli
Nexus Edizioni
€20,00
Gli schiavi felici della libertà. Trattato contemporaneo sul dissenso
Javier Ruiz Portella
Passaggio al Bosco
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50