Le parole hanno potere. Sono lo strumento con cui comunichiamo, pensiamo, socializziamo. Chi controlla le parole, controlla anche i nostri pensieri e ciò che siamo. È in atto una vera e propria guerra contro l'homo sapiens, che si combatte con le armi della manipolazione della realtà, dell'alterazione del linguaggio e delle percezioni, del controllo totale di ogni aspetto della vita umana; il tutto per destrutturare tutto ciò che siamo e mutarci in "puntini" asserviti, indignati, dipendenti, isolati, incapaci di giudicare il bene e il male. La critica è profonda, dettagliata e circostanziata, andando a collegare una serie di elementi di scottante attualità in un'unica riflessione, sulla progressiva desertificazione dell'umanità, stabilita "a tavolino" da chi comanda, perché funzionale. Ecco l'insediarsi programmato di una "cultura" che è per l'ambiente ma contro la natura, che edulcora tutto in nome del "politicamente corretto" ma ridicolizza e stigmatizza il dissenso, osanna e pretende un'iper-sessualizzazione indeterminata che accetta tutto, ma detesta la naturalità, e così via, in una serie di ossimori che siamo talmente anestetizzati da non riuscire più a cogliere. Un testo che è denuncia e appello a resistere e risvegliarsi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il principio verità. Contro la menzogna svelare l'inganno universale
Il principio verità. Contro la menzogna svelare l'inganno universale
Titolo | Il principio verità. Contro la menzogna svelare l'inganno universale |
Autore | Roberto Pecchioli |
Curatore | Silvia Matricardi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Saggistica |
Editore | Nexus Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9788885721524 |
Libri dello stesso autore
«Critica fascista», un discorso interrotto. L'italica, originale, ardua e necessaria «Terza via» tra Capitalismo e Marxismo
Lino Ulderico Cavanna
Passaggio al Bosco
€18,00
La guerra delle parole. Politicamente corretto, neolingua, cultura della cancellazione
Roberto Pecchioli
Nexus Edizioni
€22,00
George Soros e la Open Society. Il miliardario speculatore finanziario regista della corruzione filantropica e dei colpi di stato
Roberto Pecchioli
Arianna Editrice
€19,90
Elogio dell'appartenenza. Identità, comunità e amor di Patria al tempo del mondialismo apolide
Roberto Pecchioli
Passaggio al Bosco
€16,00
George Soros e la Open Society. Il governo dell'oligarchia finanziaria
Roberto Pecchioli
Arianna Editrice
€18,90
Gli schiavi felici della libertà. Trattato contemporaneo sul dissenso
Javier Ruiz Portella
Passaggio al Bosco
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50