Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Italia nella Triplice Alleanza. Politica e sistema militare

L'Italia nella Triplice Alleanza. Politica e sistema militare
Titolo L'Italia nella Triplice Alleanza. Politica e sistema militare
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Storia contemporanea, 24
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 488
Pubblicazione 07/2014
ISBN 9788854873025
 
20,00

 
0 copie in libreria
Le alleanze militari e le trame diplomatiche costituirono lo sfondo entro il quale s'inserirono le riforme che lo Stato Maggiore italiano produsse dal 1871 al 1914. Queste, mutarono il volto dell'esercito italiano che da anello debole dell'alleanza con gli Imperi centrali (Triplice Alleanza) divenne l'ago della bilancia nello scontro che si andava a profilare tra i due blocchi di potenze contrapposti. Alla vigilia dello scoppio della Grande Guerra l'Italia aveva migliorato il proprio apparato militare e dato una fisionomia più dinamica e "vicina" agli eserciti delle maggiori potenze continentali dell'epoca. Il 23 maggio 1915 il Regno d'Italia avrebbe dichiarato guerra all'Impero austro-ungarico, aprendo il fronte italo-austriaco: seicento chilometri di trincee che andavano dai tremila metri dell'Ortles al mare Adriatico, partecipando alla più grande guerra di posizione di ogni epoca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.