Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Strategie militari franco-tedesche a confronto 1905-1913

Strategie militari franco-tedesche a confronto 1905-1913
Titolo Strategie militari franco-tedesche a confronto 1905-1913
Autore
Collana Chioschi gialli
Editore Nuova Cultura
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 216
Pubblicazione 04/2013
ISBN 9788868120542
 
23,00

 
0 copie in libreria
Il Congresso di Berlino del 1878 e le successive alleanze tra le maggiori potenze europee diedero vita a un lungo periodo di pace che terminò con le guerre balcaniche e la prima guerra mondiale. L'epoca a cavallo tra i due secoli fu contraddistinta da molteplici fattori, unici e dai tratti mutevoli. L'Impero tedesco, dapprima promotore e fulcro dell'equilibrio continentale, si trovò durante i primi anni del Novecento schiacciato sotto il peso della sua stessa crescita economica. Desideroso di rivaleggiare con le maggiori potenze uscì dall'isolamento bismarckiano per intraprendere una politica di potenza che trascinò l'Europa in guerra. Le ipotesi di conflitto e le strategie militari franco-tedesche riportate presentano i risultati di alcuni studi prodotti, tra il dicembre 1905 e il luglio 1913, riguardo alla politica militare dell'Impero tedesco e della Terza repubblica di Francia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.