“Noi guardiamo al mondo con immensa simpatia. Se il mondo si sente estraneo al cristianesimo, il cristianesimo non si sente estraneo al mondo” (Paolo VI a Betlemme, 6 gennaio 1964). Da questa simpatia nasce l’ascolto di quanto il mondo ha prodotto nella sua storia culturale, soprattutto nell’ambito della letteratura, voce privilegiata del cuore umano, frutto dolce e artisticamente geniale di una faticosa lavorazione intellettuale (fructus dulcis radicis amarae, diceva Catone nel II secolo a.C.). Come un distillato di una ricca produzione letteraria, i numerosi testi qui raccolti in forma tematica vengono offerti al lettore, per suscitare la sua curiosità, provocare la sua reazione, stimolare la sua riflessione su temi antichi e sempre nuovi, che si originano dalle domande che sono da sempre presenti nel cuore dell’uomo. Tutto questo, condito da un sano spirito critico, perché, ancora con le parole di papa Montini, “non si creda di giovare al mondo assumendone i pensieri, i costumi, i gusti, ma studiandolo, amandolo, servendolo” (Testamento, 3 giugno 1965).
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Percorsi di etica nella letteratura. Una anto(teo)logia
Percorsi di etica nella letteratura. Una anto(teo)logia
Titolo | Percorsi di etica nella letteratura. Una anto(teo)logia |
Autore | Roberto Tamanti |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Essay research series, 89 |
Editore | If Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788867883592 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00