Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Percorsi di etica nella letteratura. Una anto(teo)logia

Percorsi di etica nella letteratura. Una anto(teo)logia
Titolo Percorsi di etica nella letteratura. Una anto(teo)logia
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Essay research series, 89
Editore If Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 04/2024
ISBN 9788867883592
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
“Noi guardiamo al mondo con immensa simpatia. Se il mondo si sente estraneo al cristianesimo, il cristianesimo non si sente estraneo al mondo” (Paolo VI a Betlemme, 6 gennaio 1964). Da questa simpatia nasce l’ascolto di quanto il mondo ha prodotto nella sua storia culturale, soprattutto nell’ambito della letteratura, voce privilegiata del cuore umano, frutto dolce e artisticamente geniale di una faticosa lavorazione intellettuale (fructus dulcis radicis amarae, diceva Catone nel II secolo a.C.). Come un distillato di una ricca produzione letteraria, i numerosi testi qui raccolti in forma tematica vengono offerti al lettore, per suscitare la sua curiosità, provocare la sua reazione, stimolare la sua riflessione su temi antichi e sempre nuovi, che si originano dalle domande che sono da sempre presenti nel cuore dell’uomo. Tutto questo, condito da un sano spirito critico, perché, ancora con le parole di papa Montini, “non si creda di giovare al mondo assumendone i pensieri, i costumi, i gusti, ma studiandolo, amandolo, servendolo” (Testamento, 3 giugno 1965).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.