Il romanzo dipinge un vivace periodo storico della metropoli lombarda, il 1848, foriero di tante conseguenze per i futuri destini d'Italia e d'Europa. Un filo attraverso la Storia lungo centocinquanta anni finalmente si dipana e si ricompone in un romanzo intenso, nel quale si mescolano in un connubio avvincente primi fermenti socialisti, arditi piani insurrezionali mazziniani, federalismo e dialetto milanese. Il racconto di un immaginario protagonista, Ambrogio Sacchi, martire della libertà e dell'indipendenza, le cui memorie sulle Cinque Giornate (18-22 marzo 1848) solo ora vengono rese pubbliche da un discendente.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Stelle rosse a Milano. 5 giornate di fuoco
Stelle rosse a Milano. 5 giornate di fuoco
Titolo | Stelle rosse a Milano. 5 giornate di fuoco |
Autore | Roberto Villa |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Nargre |
Editore | Greco e Greco |
Formato |
![]() |
Pagine | 238 |
Pubblicazione | 11/2004 |
ISBN | 9788879803663 |
€11,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Pasolini a scuola. Formazione e impegno civile 1935-1954
Francesco Aliberti, Roberto Villa
Compagnia Editoriale Aliberti
€12,90
Ci sembrava di essere liberi. Per una storia delle radio democratiche bergamasche
Roberto Villa
Ombre Corte
€18,00
Mini Omnibus. Proverbi e modi di dire per vecchi e nuovi milanesi
Enrico Casati, Guglielmo Scandolara, Roberto Villa
Frilli
€6,50
Sono nato a Casablanca... ma non sono Humphrey Bogard. La vera storia del medico Sabetta e dell'attore Roberto Villa
Sergio Micheli, Roberto Villa
Aida
€12,39