Primo dicembre 1955, a Montgomery, Alabama: Rosa Louise Parks viene arrestata perché, mentre torna a casa, si è rifiutata di cedere il suo posto sull'autobus ad un bianco. È la miccia che accende una lunga stagione di speranze e di lotte per il cambiamento, una stagione che vedrà protagonisti leaders neri e bianchi, come Martin Luther King e Malcom X, i fratelli John e Bob Kennedy, una stagione che troverà eco nella musica di quegli anni. "A change is gonna come" (Un cambiamento sta per arrivare), canterà qualche anno più tardi Sam Cooke. Partito nel 1955 da quell'autobus dell'Alabama, il cambiamento si farà visibile alle elezioni presidenziali del 2008, quando Barack Obama dichiara ai propri sostenitori: "It's been a long time coming, but tonight,... change has come to America": in queste parole e nella storia personale di Obama, il seme gettato dalla canzone di Sam Cooke.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Cantava l'anno. Mezzo secolo di storia attraverso la musica
Cantava l'anno. Mezzo secolo di storia attraverso la musica
Titolo | Cantava l'anno. Mezzo secolo di storia attraverso la musica |
Autore | Rocco Di Bono |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Editore | Telemaco (Acerenza) |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788898294022 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Per quanta luce. Una storia di femminicidio nell'italia meridionale del secondo dopoguerra
Rocco Di Bono
Editrice Hermaion
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00