Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rocco Di Bono

Per quanta luce. Una storia di femminicidio nell'italia meridionale del secondo dopoguerra

Per quanta luce. Una storia di femminicidio nell'italia meridionale del secondo dopoguerra

Rocco Di Bono

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Hermaion

anno edizione: 2022

pagine: 168

La storia di Michelina, Antonio, Grazia Maria, Francesco e di tutti i personaggi che si affollano intorno a questa tragica vicenda è antica e sempre nuova; è una storia che ci riguarda, ci appartiene. A distanza di oltre settanta anni dai fatti di Genzano il femminicidio non è un pallido ricordo, tutt’altro. Secondo un report della Polizia di Stato, nel 2021 in Italia sono stati commessi 295 omicidi, le vittime donne sono state 118 di cui 102 uccise in ambito familiare. Si tratta di donne di cui conosciamo poco o niente, le cui vite sono quasi sempre oggetto di un’attenzione tanto morbosa quanto fugace, troppo spesso vittime di retrività, pregiudizi e ipocrisie e non solo di chi le ferisce a morte.
10,00

Cantava l'anno. Mezzo secolo di storia attraverso la musica

Cantava l'anno. Mezzo secolo di storia attraverso la musica

Rocco Di Bono

Libro: Libro in brossura

editore: Telemaco (Acerenza)

anno edizione: 2013

pagine: 200

Primo dicembre 1955, a Montgomery, Alabama: Rosa Louise Parks viene arrestata perché, mentre torna a casa, si è rifiutata di cedere il suo posto sull'autobus ad un bianco. È la miccia che accende una lunga stagione di speranze e di lotte per il cambiamento, una stagione che vedrà protagonisti leaders neri e bianchi, come Martin Luther King e Malcom X, i fratelli John e Bob Kennedy, una stagione che troverà eco nella musica di quegli anni. "A change is gonna come" (Un cambiamento sta per arrivare), canterà qualche anno più tardi Sam Cooke. Partito nel 1955 da quell'autobus dell'Alabama, il cambiamento si farà visibile alle elezioni presidenziali del 2008, quando Barack Obama dichiara ai propri sostenitori: "It's been a long time coming, but tonight,... change has come to America": in queste parole e nella storia personale di Obama, il seme gettato dalla canzone di Sam Cooke.
10,00

Cantava l'anno. Mezzo secolo di storia attraverso le canzoni

Cantava l'anno. Mezzo secolo di storia attraverso le canzoni

Rocco Di Bono

Libro: Copertina morbida

editore: Nuove Proposte

anno edizione: 2011

Primo dicembre 1955, a Montgomery, Alabama: Rosa Louise Parks viene arrestata perché, mentre torna a casa, si è rifiutata di cedere il suo posto sull'autobus ad un bianco. È la miccia che accende una lunga stagione di speranze e di lotte per il cambiamento, una stagione che vedrà protagonisti leaders neri e bianchi, come Martin Luther King e Malcom X, i fratelli John e Bob Kennedy, una stagione che troverà eco nella musica di quegli anni.
10,00

Dal Brandano al Piave. Storie di lucani alla grande guerra
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.