Il Pensiero Sistemico è un modo di vedere il mondo e una serie di strumenti di pensiero che focalizza le relazioni tra le parti di un sistema più che le singole parti separatamente, utile a identificare le cause profonde delle dinamiche osservate e i punti su cui intervenire con efficacia per produrre cambiamenti desiderabili. In pratica, il Pensiero Sistemico serve a comprendere e distinguere elementi di complessità per agire più efficacemente, in estrema sintesi: comprendere per agire... e sbagliare di meno.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- Il pensiero sistemico e/è cooperativo. Approcci alla complessità e strumenti per navigarla
Il pensiero sistemico e/è cooperativo. Approcci alla complessità e strumenti per navigarla
Titolo | Il pensiero sistemico e/è cooperativo. Approcci alla complessità e strumenti per navigarla |
Autore | Rocco Scolozzi |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Editore | Impressioni Grafiche |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9788861954694 |
€5,00
Libri dello stesso autore
in uscita
What Space Logistics in 2050? Big Pictures, Trends and Scenarios in the Emerging Space Economy
Pietro Guerrieri, Rocco Scolozzi
Italian Institute for Future
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
€17,00
La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
€14,60
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€14,00
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
€19,00