Un'anima greca abita in Sicilia, uno spirito orientale pervade i luoghi in cui più forte è rimasta - nel rito religioso, nelle feste tradizionali, nella lingua liturgica - la tradizione bizantina: Piana degli Albanesi, Mezzojuso, Contessa Entellina, Palazzo Adriano, Santa Cristina Gela. Nell'Isola le stratificazioni culturali succedutesi nei secoli hanno mescolato le carte: le antiche immagini sono state trasmesse ai pittori latini, che, riproducendole nei loro dipinti, hanno finito per modificarle; le architetture sono state trasformate, inglobate, ingrandite, come è accaduto per la Martorana, il cui restauro, realizzato nel 2010-2012, viene qui accuratamente descritto. Tuttavia il dialogo della Sicilia con l'Oriente bizantino non si è mai veramente interrotto del tutto nel corso dei secoli e la riscoperta di questo patrimonio artistico-architettonico, ricollocato nel suo contesto storico, religioso e sociale, ha tutto il valore di una sua ripresa.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- I bizantini in Sicilia. Arte, architettura e il restauro della Martorana
I bizantini in Sicilia. Arte, architettura e il restauro della Martorana
Titolo | I bizantini in Sicilia. Arte, architettura e il restauro della Martorana |
Autore | Rodo Santoro |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Itinerari d'arte |
Editore | Kalós |
Formato |
![]() |
Pagine | 236 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788898777099 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Pani câ meusa. La cucina di strada in Sicilia-The Sicilian street food
Rosario Ribbene
Marcello Clausi Editore
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00