"Il lavoro in banca non mi soddisfaceva, il taxista neppure e così tanti altri lavori. Neanche la nautica mi gratificava quando da passione si trasformava in lavoro. Come la maggior parte dei velisti, ho sempre avuto 'quel sogno nel cassetto', sorto a seguito delle numerose letture di mare all'epoca dei sogni giovanili. Dopo aver perso due occasioni in gioventù, a cinquantadue anni mi si presenta l'ultima ed eccomi ora a bordo di Freccia mentre osservo il Mediterraneo allontanarsi sulla sua scia e l'avventura che si avvicina. In fondo è ciò che ho sempre desiderato. Sono partito per partire, senza l'obbligo di arrivare o dimostrare, senza sponsor: semplicemente non volevo lasciare il mio sogno intentato. La graduale realizzazione è stata una continua scoperta di luoghi, popoli e di me stesso".
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il Mediterraneo lasciato a poppa
Il Mediterraneo lasciato a poppa
Titolo | Il Mediterraneo lasciato a poppa |
Autore | Rodolfo Ridolfi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Edizioni Il Frangente |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 05/2013 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788887297638 |
Libri dello stesso autore
Bel'Ami e Gigino. Il giornalista ed il filosofo amici marradesi di Dino Campana
Rodolfo Ridolfi, Renato Ridolfi
Edizioni del Girasole
€10,00
Dalle regioni cooperative alle ragioni delle cooperative in Europa
Rodolfo Ridolfi
Edizioni del Girasole
€8,00