Leggere "Una storia tedesca" significa camminare accanto al pittore e maestro di arte Reinhardt Korber. Seguirlo per le strade di Berlino nella primavera del 1935, nella penombra dei caffè, sotto i tigli di Unter den Linden, nella luce trasparente di una primavera radiosamente inutile, attraverso il mito degli astuti Re Magi che riescono a eludere la crudeltà di Erode/Hitler. È la storia di un artista, un romanzo di resistenza senza eroe: la visione interiore di Reinhardt si precisa e matura accanto e oltre le parole, deforma o corregge una realtà che è comunque sempre sbagliata - sbagliata per Rebecca, per Lotte, per Reinhardt e, oltre i loro singoli e minuti destini, per la Germania intera.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Una storia tedesca
Una storia tedesca
Titolo | Una storia tedesca |
Autore | Roger Salloch |
Traduttore | L. Berna |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Tamizdat |
Editore | Miraggi Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788896910979 |