Agli inizi dell’Ottocento le esplorazioni archeologiche dell’Africa volgevano i loro interessi verso l’Egitto dei faraoni o le rovine romane dell’Algeria e della Numidia, ma il nizzardo Jean Raimond Pacho concentrava invece le sue ricerche, effettuando notevoli scoperte, a Cirene, di cui sembravano scomparsi il glorioso passato e le ricchezze archeologiche e che sarebbe stata definita l’Atene d’Africa per la sua importanza storica e culturale. Pacho aveva piena coscienza della generale ignoranza della situazione di Cirene e ad essa contrappose la sua tenace volontà di rimediarvi. Eppure, malgrado la pubblicazione dei due tomi della Relazione e delle sue cento Tavole di illustrazione, le sue scoperte non ebbero la fama che meritavano: il silenzio circa la vita e l’avventura archeologica di Pacho fu, infatti, quasi totale.
- Home
- Scienze umane
- Archeologia
- Jean Raimond Pacho e la scoperta dei monumenti di Cirene. Aspetti italiani dimenticati
Jean Raimond Pacho e la scoperta dei monumenti di Cirene. Aspetti italiani dimenticati
| Titolo | Jean Raimond Pacho e la scoperta dei monumenti di Cirene. Aspetti italiani dimenticati |
| Autore | Romain H. Rainero |
| Argomento | Scienze umane Archeologia |
| Collana | Storia, politica, società, 68 |
| Editore | Biblion |
| Formato |
|
| Pagine | 272 |
| Pubblicazione | 12/2021 |
| ISBN | 9788833832036 |
Libri dello stesso autore
La lettura del soldato. Propaganda e realtà nei «Giornali di trincea» 1915-1918
Romain H. Rainero
Franco Angeli
€30,00
Un’epopea dimenticata: i 29 milioni di emigranti italiani nel mondo (1861-1985)
Romain H. Rainero
Biblion
€24,00
Ceramiche e porcellane militari dell’Europa contemporanea
Romain H. Rainero
Museo Storico Italiano della Guerra
€35,00
Pro e contro la guerra. Lo smarrimento dei poeti italiani. 1915-1918
Romain H. Rainero
Museo Storico Italiano della Guerra
€15,00
Un eroe libico contro il colonialismo e per una Libia unita. Le ultime lettere di Omar al-Mukhtar (1930-1931)
Romain H. Rainero
Ist. per l'Oriente C.A. Nallino
€28,00
Il Mediterraneo e l'Italia nell'Ottocento nelle opere di Jacopo Graberg di Hemsö (1776-1847)
Romain H. Rainero
Ist. per l'Oriente C.A. Nallino
€25,00
Ceramiche patriottiche e militari dell’Italia contemporanea
Romain H. Rainero
Museo Storico Italiano della Guerra
€30,00
Ceramiche patriottiche e militari dell’Italia contemporanea
Romain H. Rainero
Museo Storico Italiano della Guerra
€35,00
Propaganda e ordini alla stampa. Da Badoglio alla Repubblica sociale italiana
Romain H. Rainero
Franco Angeli
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il teatro romano di Augusta Bagiennorum. Dallo studio dei resti all'ipotesi ricostruttiva del progetto architettonico
Eduardo Rulli, Massimo Limoncelli
All'Insegna del Giglio
€40,00

