La storia della Prima guerra mondiale ha ricevuto di recente molte celebrazioni dal mondo scientifico, che è tornato a dibattere su battaglie, generali e pensatori, con alterne rivalutazioni e denunce. Tuttavia, al massimo assertore del pacifismo mondiale, Romain Rolland (1866-1944), assurto a celebrità proprio durante gli anni della guerra, non è stato dedicato ancora uno studio complessivo. Proprio a fronte del disinteresse per la riflessione di Rolland successiva al libro celeberrimo Au-dessus de la mélée del 1916, è sembrato rilevante dedicare attenzione allo sviluppo del suo pensiero politico, che da un pacifismo assoluto passò, vent'anni dopo, all'affermazione di una guerra "a oltranza" contro tutti i totalitarismi. Questo capovolgimento di posizione trova nel presente volume la dimostrazione documentata di una vivida e reale partecipazione di Rolland alle vicende dell'entre-deux-guerres. La sua morte, il 30 dicembre 1944, gli consentì solo di vedere l'inizio della Liberazione, che egli volle salutare, nel suo ultimo giorno di vita, in esilio, suonando con gioia la Sonata opus n. 111 dell'amato Beethoven.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Romain Rolland. Il dramma tra pacifismo assoluto e guerra a oltranza (1915-1944). Lettere e polemiche
Romain Rolland. Il dramma tra pacifismo assoluto e guerra a oltranza (1915-1944). Lettere e polemiche
| Titolo | Romain Rolland. Il dramma tra pacifismo assoluto e guerra a oltranza (1915-1944). Lettere e polemiche |
| Curatore | Romain H. Rainero |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Filologia e politica, 4 |
| Editore | Giappichelli |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 12/2021 |
| ISBN | 9788892139565 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

