L'8 maggio 1959 muore suicida, a Napoli - dove era nato nel 1904 - Renato Caccioppoli, geniale matematico, nonché eccentrico e rigoroso intellettuale attorno alla cui complessa personalità mito e storia s'intrecciano fino a diventare, sovente, una cosa sola. Gli autori ne ripercorrono, in queste pagine, a cinquant'anni dalla morte, la vita e le opere, l'itinerario della ricerca scientifica e le vicende storiche e personali. Cronache, narrazioni, testimonianze tracciano così, a più mani, il profilo di un uomo acuto e travagliato, intelligentissimo e dolente, dall'ironia sottile e dalla profonda umanità. Il profilo di un intellettuale scomodo, poliedrico e affascinante, attivo e impegnato, consapevole e partecipe dei problemi e delle ansie del proprio tempo; di un ingegno profondamente legato alla propria città e altrettanto animato da spirito cosmopolita.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Renato Caccioppoli. Tra mito e storia
Renato Caccioppoli. Tra mito e storia
Titolo | Renato Caccioppoli. Tra mito e storia |
Autori | Romano Gatto, Laura Toti Rigatelli |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Morgana, 1 |
Editore | Sicania |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 06/2009 |
ISBN | 9788872681305 |
Libri dello stesso autore
Matematica e marineria. Accademia e Scuole di Marina nel Regno di Napoli
M. Rosaria Enea, Romano Gatto
La Città del Sole
€24,00
Storia di una «Anomalia». La Facoltà di scienze dell'Università di Napoli tra l'Unità d'Italia e la riforma Gentile (1860-1923)
Romano Gatto
Fridericiana Editrice Univ.
€40,00
Libri di matematica a Napoli nel Settecento. Editoria, fortuna e diffusione delle opere
Romano Gatto
Edizioni di Storia e Letteratura
€34,00
Una comunità e un caso di frontiera. L'epistolario Cremona-Cesàro e i materiali correlati
Luciano Carbone, Romano Gatto, Franco Palladino
Liguori
€46,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90