Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sicania: Morgana

Tra occhio e obiettivo. Appunti di fotografia sperimentale

Tra occhio e obiettivo. Appunti di fotografia sperimentale

Ugo Muglia

Libro: Libro in brossura

editore: Sicania

anno edizione: 2025

pagine: 120

Frutto di un lungo percorso di studio e di pratica della fotografia, "Tra occhio e obiettivo" affronta l’annosa questione: cosa significa fotografare? Strutturato come un manuale, ma con l’ispirazione e l’andatura di un saggio che attraversa l’esperienza autobiografica, ogni capitolo tratta di uno specifico aspetto del linguaggio visivo e, oltre a fornire al lettore utili nozioni scientifiche di base, apre a una visione multidisciplinare della fotografia, indaga i segni di una possibile sintassi che collochi al giusto posto un’arte troppo spesso considerata «media». Cercare e trovare questa sintassi implica la conoscenza delle regole della percezione visiva e della registrazione fotografica, ma impone soprattutto di essere ed «essere lì»: per fare una bella foto non basta la composizione equilibrata dell’immagine, bisogna riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la tecnica e l’essenza di sé. Utile come un manuale, rigoroso come un saggio, intenso come un’autobiografia, "Tra occhio e obiettivo" è un libro di divulgazione scientifica e, al contempo, di riflessione umanistica, che si rivolge a un pubblico ampio di appassionati di fotografia, ma anche agli specialisti della materia.
18,00

La situazione attuale nella meccanica quantistica (1935)

La situazione attuale nella meccanica quantistica (1935)

Erwin Schrödinger

Libro: Copertina morbida

editore: Sicania

anno edizione: 2013

pagine: 96

In questo saggio viene enunciato il paradosso del gatto di Schrödinger che, nel secolo scorso, ha acquisito grandissima celebrità anche al di fuori degli studi specialistici, dalla letteratura al cinema, al teatro. Oltre agli aspetti sconcertanti - evidenziati dal paradosso - che derivano dall'applicazione della meccanica quantistica a oggetti macroscopici, l'autore vi argomenta l'idea secondo cui, alla luce dei risultati della nuova meccanica, la fisica elabora modelli della realtà e non costituisce un suo rispecchiamento oggettivo.
15,00

Renato Caccioppoli. Tra mito e storia

Renato Caccioppoli. Tra mito e storia

Romano Gatto, Laura Toti Rigatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Sicania

anno edizione: 2009

pagine: 160

L'8 maggio 1959 muore suicida, a Napoli - dove era nato nel 1904 - Renato Caccioppoli, geniale matematico, nonché eccentrico e rigoroso intellettuale attorno alla cui complessa personalità mito e storia s'intrecciano fino a diventare, sovente, una cosa sola. Gli autori ne ripercorrono, in queste pagine, a cinquant'anni dalla morte, la vita e le opere, l'itinerario della ricerca scientifica e le vicende storiche e personali. Cronache, narrazioni, testimonianze tracciano così, a più mani, il profilo di un uomo acuto e travagliato, intelligentissimo e dolente, dall'ironia sottile e dalla profonda umanità. Il profilo di un intellettuale scomodo, poliedrico e affascinante, attivo e impegnato, consapevole e partecipe dei problemi e delle ansie del proprio tempo; di un ingegno profondamente legato alla propria città e altrettanto animato da spirito cosmopolita.
18,00

Il raggio rifranto

Il raggio rifranto

Aldo Maria Morace

Libro

editore: Sicania

anno edizione: 1992

pagine: 337

13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.