Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Erwin Schrödinger

Discussione sulla fisica moderna

Discussione sulla fisica moderna

Werner Heisenberg, Erwin Schrödinger, Max Born, Pierre Auger

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2024

pagine: 144

Quattro «grandi» della fisica moderna parlano a un pubblico di profani, cercando di evitare ogni oscurità tecnica. Con Heisenberg, uno dei fondatori della meccanica quantistica, sono Schrödinger, che ha posto le basi della meccanica ondulatoria, Born, caposcuola della fisica in molteplici campi, e Auger, scopritore in fotoelettronica dell'«effetto Auger». Dalle loro pagine emerge il quadro dei risultati raggiunti nella conoscenza della natura, e degli strumenti teorici che convergono o si fronteggiano nella spiegazione del mondo materiale. Alle relazioni di Heisenberg e di Schrödinger seguono due dibattiti in cui intervengono altri fisici, Rosenfeld e Compton, e studiosi di diverse discipline umanistiche. Le questioni affrontate sono avvincenti: la ricerca fisica, i suoi fondamenti filosofici, la sua storia. Le scoperte in questo campo sono tante e tali che gli scienziati non riescono più a coordinarle in modo da soddisfare quel desiderio di sintesi e di coerenza cui l'uomo non può rinunciare. Scienza e tecnica appaiono in questo libro non come una scelta che può essere messa in discussione, ma come un destino. Gli strumenti di cui dispone l'umanità hanno aperto problemi formidabili che, lungi dall'essere risolti, si ripropongono oggi in tutta la loro drammatica complessità.
13,00

L'immagine del mondo

L'immagine del mondo

Erwin Schrödinger

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2017

pagine: 400

Conosciuto universalmente come fisico geniale, tra i fondatori delle maccanica dei quanti, e di un'equazione - l'equazione di Schrödinger, appunto - che gli valse il premio Nobel, Erwin Schrödinger fu anche autore di appassionati saggi di filosofia della scienza e, in alcuni casi, di filosofia tout court. Questo libro raccoglie infatti i saggi scritti tra il 1929 e ili 958 e segue tre grandi ambiti di interesse: il dibattito sui fondamenti della meccanica quantistica, le radici della comprensione razionale del mondo nel pensiero greco classico, e la riflessione sull'impossibilità di sottoporre il soggetto, inteso filosoficamente, a indagine scientifica. Erwin Schrödinger emerge così nella sua interezza di scienziato filosofo, capace di parlare a un pubblico più ampio possibile dei dilemmi e delle sfide che la fisica contemporanea ha imposto all'uomo moderno.
15,00

La situazione attuale nella meccanica quantistica (1935)

La situazione attuale nella meccanica quantistica (1935)

Erwin Schrödinger

Libro: Copertina morbida

editore: Sicania

anno edizione: 2013

pagine: 96

In questo saggio viene enunciato il paradosso del gatto di Schrödinger che, nel secolo scorso, ha acquisito grandissima celebrità anche al di fuori degli studi specialistici, dalla letteratura al cinema, al teatro. Oltre agli aspetti sconcertanti - evidenziati dal paradosso - che derivano dall'applicazione della meccanica quantistica a oggetti macroscopici, l'autore vi argomenta l'idea secondo cui, alla luce dei risultati della nuova meccanica, la fisica elabora modelli della realtà e non costituisce un suo rispecchiamento oggettivo.
15,00

La statistica quantistica e le onde di materia
16,00

Che cos'è la vita? La cellula vivente dal punto di vista fisico

Che cos'è la vita? La cellula vivente dal punto di vista fisico

Erwin Schrödinger

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1995

pagine: 168

14,00

The spirit of science-Lo spirito della scienza
20,00

Der Geist der Naturwissenschaft

Der Geist der Naturwissenschaft

Erwin Schrödinger

Libro: Libro in brossura

editore: Aragno Eranos Ascona

anno edizione: 2021

pagine: 44

In seinem Vortrag bei der Eranos-Tagung 1946 bietet Erwin Schrödinger einen breiten Überblick über das, was er für „die Leitideen der modernen Naturwissenschaft" hält. Dies sind in seinen Augen der Darwinismus und die Thermodynamik im 19. sowie die Genetik, die Quantenphysik und die relativistische Feldtheorie im 20. Jahrhundert. Mit diesen konzeptionellen Umwälzungen sind einige fundamentale Probleme verbunden: das Problem der Zeit, das kosmologische Problem und das Problem der physikalischen Ursprünge des Lebens und des Denkens. Schrödinger untersucht die Elemente, die diese tiefgreifenden geistigen Umwälzungen in scheinbar disparaten Bereichen vereinen, und wendet sich dann im zweiten Teil seiner Ausführungen den Problemen zu, die dadurch aufgeworfen werden. Besonders eingehend beschäftigt er sich mit dem Problem der Zeit, dem sich die späteren Eranos-Tagungen 1951 und 1978 gesondert widmen werden. Als Schlüsselthemen werden einerseits die Implikationen der Relativitätstheorie diskutiert, in der die zeitliche Ordnung der Phänomene vom Beobachter abhängig ist. Andererseits stellt Schrödinger sich der großen Herausforderung, die Irreversibilität makroskopischer Prozesse in Bezug auf die Bewegungsgleichungen zu verstehen, sowohl auf die klassischen als auch auf die Quantengleichungen, die sich symmetrisch zur Umkehrung der Zeitrechnung verhalten. Die Schlussfolgerung, die Schrödinger aus dieser Betrachtung zieht, lautet: „Die Zeit erscheint uns heute nicht mehr als mächtiger Chronos, Herr des Universums, als etwas Primitives, sondern als eine Konsequenz, die von den Erscheinungen selbst abstammt. Sie ist eine Schöpfung unseres Denkens."
14,00

Scienza e umanismo e la natura e i greci

Scienza e umanismo e la natura e i greci

Erwin Schrödinger

Libro: Libro in brossura

editore: Beit

anno edizione: 2018

pagine: 164

Due cicli di conferenze su scienza e filosofia, dai presocratici alla meccanica quantistica. Presentazione di Carlo Rovelli. Prefazione di Roger Penrose.
20,00

L'immagine del mondo

L'immagine del mondo

Erwin Schrödinger

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1987

pagine: 384

21,00

Discussione sulla fisica moderna
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.